Questo webinar per docenti esplora l'uso creativo della suite Microsoft per innovare la didattica, creare contenuti multimodali e valutare attivamente le competenze degli studenti. Il progetto presentato si basa sull’esperienza didattica multimodale dedicata alla Divina Commedia di Dante Alighieri, sviluppata con Office 365 e raccolta in una pagina OneNote.
Obiettivi del Webinar
- Sperimentare l’uso creativo degli strumenti Microsoft per la didattica.
- Favorire l’apprendimento attivo e inclusivo attraverso contenuti multimodali.
- Valutare le competenze degli studenti con strumenti interattivi.
- Stimolare la partecipazione e la collaborazione in classe.
Tappe del Progetto Didattico sulla Divina Commedia
- Creazione di una presentazione illustrata della Divina Commedia con PowerPoint, disponibile in italiano e in inglese.
- Realizzazione di un riassunto narrativo in PDF con immagini e audio integrato per ogni cantica.
- Progettazione di un quiz interattivo con Microsoft Forms, con domande a risposta multipla.
- Produzione di una mappa concettuale dettagliata e di una linea del tempo del viaggio di Dante.
- Storytelling a fumetti in stile realistico e chibi, generato digitalmente e impaginato con strumenti grafici.
- Creazione di immagini originali che rappresentano la struttura dell’Inferno, del Purgatorio e del Paradiso.
- Creazione di immagini per realizzazione di gioco memory stampabile con carte da accoppiare tra concetti e personaggi, realizzato in formato PDF.
Competenze Sviluppate
Il progetto permetterà ai docenti di sviluppare competenze linguistiche, digitali, creative e collaborative. L’uso degli strumenti Microsoft faciliterà la personalizzazione dei percorsi, la valutazione formativa e la partecipazione attiva.
QUANDO
Venerdì 14 novembre ore 16.30
FORMATORE:
Lara Rollo