Per l’anno scolastico 2022-2023, grazie alla collaborazione con la Compagnia di San Paolo, 300 studentesse di 10 scuole secondarie di secondo grado e 5 scuole secondarie di primo grado di Torino e provincia sono protagoniste di un programma intensivo di formazione e sensibilizzazione in ambito STEAM.
OBIETTIVI
- Sensibilizzare le giovani studentesse alle opportunità che emergono da studi e professioni in ambito STEAM, in particolar modo attraverso un uso creativo e consapevole delle tecnologie digitali;
- Favorire l’orientamento universitario e l’ingresso delle più giovani nelle facoltà tecnico-scientifiche;
- Educare alla parità di genere.
PERCORSI
Vengono realizzati 125 allenamenti di coding, 10 per ciascuna scuola secondaria di secondo grado e 5 per ciascuna scuola secondaria di primo grado, iniziando con un modulo “zero” per disegnare una mappa di valori condivisi e riequilibrare scelte personali, formative, lavorativi e sociali. In ogni scuola si attivano percorsi didattici di orientamento al coding con lezioni frontali e attività pratiche, in cui verrà affrontato il tema della programmazione e della progettazione, attraverso l’uso di metodologie analogiche e digitali per la prototipizzazione, simulando un ambiente reale di collaborazione.
ROLE MODELLING E ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO
Nel corso del programma le studentesse hanno l’opportunità di conoscere e incontrare role model del mondo universitario e aziendale, per farsi ispirare dalle loro storie e scoprire nuovi sbocchi e ambiti di carriera. Suddivise in piccoli gruppi le giovani possono entrare nei laboratori e dipartimenti tecnico-scientifici delle università e trascorrere una giornata insieme a mentor speciali.
EVENTI TERRITORIALI
Nel corso dell'anno scolastico le scuole si trasformano in hub e si aprono al territorio, coinvolgendo le studentesse in hackathon tematici, open day ed eventi interattivi con la comunità attraverso il metodo della peer education.
RISULTATI
Al termine del programma viene effettuato un monitoraggio per comprendere in che misura il progetto-programma Coding Girls è capace di orientare le carriere formative e professionali delle giovani che prendono parte all’iniziativa.