Con Roma Genera Impresa corsi gratuiti nei quartieri di Tor Bella Monaca, Corviale e Santa Maria della Pietà
La Fondazione Mondo Digitale, in collaborazione con Roma Capitale, avvia nei quartieri di Tor Bella Monaca, Corviale e Santa Maria della Pietà nuovi percorsi di formazione e accompagnamento digitale rivolti a cittadini, giovani e imprenditori locali.
L’iniziativa, parte del programma Roma Rigenera Impresa e finanziata con risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), ha l’obiettivo di rafforzare le competenze digitali e professionali delle persone e, allo stesso tempo, sostenere il tessuto imprenditoriale dei territori.
Il programma prevede corsi gratuiti che spaziano dall’apprendimento di Python alla creazione di imprese simulate, fino a moduli dedicati a startup, marketing digitale e alla cittadinanza digitale, con particolare attenzione a temi cruciali come privacy e cybersecurity.
Python è oggi uno dei linguaggi di programmazione più diffusi e versatili, utilizzato in ambiti che spaziano dall’intelligenza artificiale all’analisi dei dati, fino allo sviluppo di applicazioni web e strumenti per la didattica. La sua sintassi semplice e intuitiva lo rende accessibile anche a chi si avvicina per la prima volta al coding, offrendo al tempo stesso solide basi per percorsi professionali più avanzati nel settore digitale.
Le attività rientrano in una vera e propria formazione di prossimità, pensata per portare conoscenze e strumenti direttamente nei quartieri. Alcune competenze, come quelle legate a Python, hanno la capacità di accelerare i processi di cambiamento: aprono nuove opportunità professionali, ma soprattutto rafforzano la fiducia nelle proprie possibilità e contribuiscono a valorizzare i talenti diffusi, fondamentali per la crescita personale e collettiva delle comunità locali.
L'obiettivo dell'iniziativa è coinvolgere 300 cittadini, accompagnati in un percorso concreto di crescita personale e collettiva.