Main Menu

Roma Rigenera Impresa

Percorsi di accompagnamento digitale per lo sviluppo del territorio
Image by Pexels from Pixabay

Roma Rigenera Impresa

Roma Rigenera Impresa

Piano urbani integrati: percorsi di accompagnamento digitale per lo sviluppo del territorio

Il progetto, promosso dalla Fondazione Mondo Digitale ETS, è parte di Roma Rigenera Impresa, un'iniziativa che promuove processi di rigenerazione urbana, sociale ed economica in tre quartieri della capitale: Tor Bella Monaca, Corviale e Santa Maria della Pietà. Si intendono rafforzare le competenze digitali, professionali e imprenditoriali dei cittadini e della comunità del territorio, con una forte attenzione all’inclusione e alla valorizzazione dei talenti diffusi. L’iniziativa, nell’ambito dell’“accompagnamento digitale per lo sviluppo del territorio” è progettata dall’Assessorato alle Attività produttive e Pari opportunità di Roma Capitale e finanziata nell’ambito del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Piani Urbani Integrati.

CONTESTO

Le competenze digitali giocano un ruolo fondamentale nel favorire la transizione digitale e al tempo stesso contrastare l’emergere di divari che possano compromettere l’equità e l’inclusione sociale. Il programma strategico Ue per il decennio digitale ha tra l’altro l’obiettivo, da raggiungere entro il 2030, di portare all’80% la quota della popolazione di età compresa tra 16 e 74 anni con almeno competenze digitali di base. Nel 2023, tale quota si attesta a poco più della metà (55,5% nella media UE27) e l’Italia con il 45,8% si colloca al ventiduesimo posto della graduatoria, con una distanza di 20 punti percentuali dalla Spagna (66,2%) e di 14 punti percentuali dalla Francia (59,7%). Rispetto alle altre maggiori economie e alla media UE27, invece, il divario a svantaggio dell’Italia, rimane anche quando il livello di istruzione è elevato (Rapporto annuale Istat, 2025).

DESTINATARI

300 cittadini coinvolti

  • disoccupati
  • imprenditori locali e aspiranti imprenditori
  • giovani in transizione scuola-lavoro
OBIETTIVI

Il progetto punta a rafforzare le competenze digitali e professionali dei cittadini con particolare attenzione a chi vive nei contesti periferici. L’obiettivo è sostenere i talenti dei territori e valorizzare il tessuto imprenditoriale locale attraverso percorsi formativi mirati. Si vuole inoltre promuovere l’orientamento dei giovani attraverso percorsi di impresa simulata. Infine, il progetto contribuisce alla diffusione di una cultura digitale consapevole, coinvolgendo attivamente istituzioni, scuole e attori del territorio. 

ATTIVITÀ

Formazione tecnico-professionale con micro certificazione finale

  • Corso base Python
  • Corso avanzato Python

Attività di impresa simulata per gli studenti dell’ultimo anno delle secondarie superiori

Percorso Startup: Business Model e Digital Marketing

  • Bilancio delle competenze
  • Personal branding
  • Design thinking
  • Definizione del modello di business
  • Marketing digitale e strumenti per la promozione 

Attività di sensibilizzazione e informazione sul digitale:

  • Cittadinanza digitale e diritti online
  • Cybersecurity: protezione dei dati personali e navigazione sicura
  • Privacy e identità digitale
  • Strumenti e servizi per facilitare l’accesso ai portali della Pubblica Amministrazione
  • Panoramica sui servizi digitali di Roma Capitale e supporto mirato per eventuali campagne. 
DURATA

Da luglio a dicembre 2025

 

Ultime notizie

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi