Main Menu

Proroga per i buoni libro 2025-26

Buoni libro per le famiglie romane
Image by Gerd Altmann from Pixabay

Proroga per i buoni libro 2025-26

Proroga per i buoni libro 2025-26

Le domande online si possono inviare fino al 22 settembre

Roma Capitale ha prorogato i termini per l’invio della domanda online di buono libro destinato alle alunne e agli alunni residenti a Roma. Sarà possibile presentare la richiesta per l’anno scolastico 2025/26 fino alle ore 14 del prossimo 22 settembre.

I destinatari sono le studentesse e gli studenti che frequentano:

  • una scuola secondaria di I e II grado, statale o paritaria
  • un percorso di istruzione e formazione professionale di competenza regionale (IeFP).

La proroga per la presentazione dell’istanza (Determinazione dirigenziale QM 906 del 12/09/25) è stata stabilita a seguito della comunicazione della Regione Lazio, che ha esteso i termini per l’inserimento delle domande di buono libro sul sistema informativo regionale da parte dei Comuni del Lazio.

Nei casi in cui la domanda risulti sospesa, gli interessati devono inviare la documentazione integrativa richiesta dall’ufficio competente entro e non oltre le ore 14  del 24 settembre 2025. In caso contrario, la domanda sarà definitivamente rigettata.

Centri di facilitazione digitale al fianco delle famiglie

Come già annunciato nella fase di avvio del bando, le famiglie possono contare sul supporto dei Centri di facilitazione digitale di Roma Capitale, sportelli attivi sul territorio per assistere i cittadini nei servizi online [vedi la notizia Buoni libro per le famiglie romane]. Qui è possibile ricevere aiuto pratico per accedere alla piattaforma, compilare correttamente la richiesta e inviarla entro i termini previsti.
Il servizio si affianca al supporto fornito dagli URP municipali e dalla Rete Scuole Migranti.

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

I nostri progetti

Centri di facilitazione digitale

Centri di facilitazione digitale

I centri di facilitazione digitale sono spazi dedicati al supporto e alla formazione gratuita, orientati a migliorare le competenze digitali dei cittadini di età compresa tra i 18 e i...

Trova il Centro più vicino Consulta la mappa interattiva per trovare il centro di facilitazione digitale più vicino a te I 45 centri di facilitazione digitale sono co-progettati e co-gestiti...

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi