Main Menu

Una lezione di scienze via etere

DigitalBridge_Hertz.JPG

Una lezione di scienze via etere

Una lezione di scienze via etere
 
Da Roma hanno partecipato oltre 50 alunni delle classi quarte coinvolte nel progetto Digital Bridge, un ponte tecnologico con il Camerun, il piano operativo di inclusione digitale e sociale a favore delle scuole della regione Lebialem, municipalità di Menji, in Camerun, finanziato dalla Regione Lazio, coordinato dalla Fondazione Mondo Digitale, e realizzato sul territorio da Scuole in Rete di Roma (SIR) e Lebialem Association for Twining of Schools (LATS).
 
 
Gli studenti dell’Itis Hertz di Roma, scuola gemellata con il GTHS di Alou (Fontem), hanno insegnato ai loro colleghi camerunensi a costruire un pannello fotovoltaico. Una vera e propria lezione di scienze sull’energia solare e le sue applicazioni. Grazie all’aiuto dei colleghi romani, i ragazzi di Fontem impareranno ad affrontare le situazioni di emergenza “energetica” e, nei prossimi appuntamenti in videoconferenza, condivideranno la loro esperienza di abitanti della foresta pluviale.
 
Da Roma era presente anche Martin Nkafu, responsabile del progetto Digital Bridge in Camerun e presidente LATS (Lebialem Association for Twining of Schools).

 

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi