La presentazione della metodologia RTE4SI sulla rivista Quaderni di comunità
Il contributo di Mirta Michilli e Alfonso Molina sulla metodologia RTE4SI (Real Time Evaluation for Social Innovation) è stato pubblicato nel nuovo numero della rivista scientifica Quaderni di Comunità (n. 2/2025), edita da Eurilink University Press e dedicata a “The Challenges and Opportunities of Evaluation: From Theory to Practice”.
“La valutazione come leva strategica per innovare i processi educativi, sociali e istituzionali”: con questo invito, le curatrici del numero Laura Evangelista e Concetta Fonzo propongono una riflessione a più voci sulla trasformazione della valutazione da strumento di controllo a processo partecipato, capace di leggere i contesti, dare voce agli attori e guidare le decisioni.
Il saggio di Michilli e Molina, dal titolo “Valutare l’innovazione sociale in tempo reale”, presenta un approccio dinamico, adattivo e narrativo alla valutazione, fondato su feedback continui, adattamento strategico e ascolto attivo degli stakeholder. La metodologia RTE4SI consente di integrare valutazione e monitoraggio lungo tutto il ciclo progettuale, trasformando i dati in storie di impatto e mappando in tempo reale i flussi di valore generati: sociale, conoscitivo e finanziario.
L’articolo propone anche un caso concreto di applicazione, il progetto Fattore J.
Quaderni di Comunità è una rivista accademica interdisciplinare di Eurilink University Press, dedicata allo studio delle trasformazioni culturali, sociali e organizzative della società contemporanea, con particolare attenzione a temi come welfare, educazione e comunità.
Quaderni di comunità, Anno 5, 2-2025
Rubrica Empowerment
Valutare l’innovazione sociale in tempo reale
DOI: https://doi.org/10.61007/QdC.2025.3.347
Alfonso Molina, Mirta Michilli