Main Menu

Swat

Swat

Swat

Swat

Finanziato dal Fondo per la Repubblica digitale

Il progetto Supporting Women, Arousing Talents (acronimo Swat), finanziato dal Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa sociale (bando Futura), promuove percorsi formativi sulle competenze digitali (livelli base, avanzato e di specializzazione) per 250 donne tra i 18 e i 50 anni escluse dal mondo del lavoro o con inquadramenti contrattuali insoddisfacenti e bassi livelli salariali. L’intervento opera su tutto il territorio nazionale con un’offerta formativa modulare, progressiva e flessibile cucita sui bisogni delle singole destinatarie e orientata a favorirne l’inclusione professionale. Ai tradizionali percorsi per le hard skill si affiancano proposte integrative per stimolare soft e life skill, networking e socializzazione. Le beneficiarie hanno accesso a un percorso innovativo, flessibile, sostenibile e conciliabile con la propria vita. È infine sollecitato il lavoro cooperativo e sinergico degli stakeholder, con riguardo particolare al mondo aziendale, affinché il progetto possa avere un impatto significativo e assurgere a modello replicabile.

Budget totale 713.432 euro | FMD 350.778 euro

Partenariato: Fondazione Mondo Digitale (capofila), Arci Aps, Fondazione Adecco ETS, ING Bank Milan Branch

Rete: Arci su tutto il territorio nazionale e rete di soggetti for profit

Durata: 15 mesi, dal 6 luglio 2023 al 6 ottobre 2024

Territorio: nazionale

Obiettivi

  • accrescere le competenze digitali di base e avanzate delle donne, trasferendo competenze indispensabili e richieste nel mondo del lavoro orientate all’inserimento professionale
  • facilitare la partecipazione delle donne ai percorsi formativi, con servizi a supporto della conciliazione tra vita personale e professionale
  • favorire l’incontro tra domanda e offerta di nuove opportunità di inserimento lavorativo, basate sulle competenze richieste dal mercato nel settore digitale e nelle professioni del futuro.

Destinatari diretti: 250 donne tra 18 e 50 anni

  • Donne con bassi livelli di istruzione (licenza elementare e/o scuola secondaria fino al diploma), disoccupate, inoccupate, momentaneamente escluse dal mondo del lavoro, donne straniere inserite in programmi di accoglienza senza di competenze digitali di base e/o avanzate.
  • Donne con elevati livelli di istruzione (laurea), lavoratrici ma con posizioni contrattuali precarie o bassi livelli salariali, con competenze digitali di base e/o avanzate inadeguate e/o limitate.

Destinatari indiretti: 2.500 persone da raggiungere grazie ad attività di sensibilizzazione e diffusione dei materiali formativi e alla campagna di comunicazione e marketing online e territoriale.

Attività principali

  • Gestione e coordinamento del progetto
  • Coinvolgimento del target di riferimento
  • Sviluppo e configurazione della piattaforma web
  • Definizione e realizzazione di percorsi formativi per l’acquisizione e il potenziamento di competenze digitali di base, avanzate e professionalizzanti
  • Attivazione di servizi complementari e di supporto per la conciliazione della vita personale e lavorativa
  • Orientamento e accompagnamento all’inserimento lavorativo
  • Monitoraggio e valutazione
  • Comunicazione e sensibilizzazione

Metodologia: multidisciplinare, inclusiva, sostenibile, gestita da un pool di professionisti con diverse specializzazioni. I format proposti combinano l'apprendimento formale e informale, con attività sincrone e asincrone, integrate sul luogo di lavoro, negli spazi fisici, a casa, nello spazio domestico, o durante gli spostamenti nei mezzi pubblici, nelle aule virtuali e in altri spazi digitali (escape room, metaverso ecc.). Lezioni teoriche si alternano a esercitazioni pratiche. La formazione modulare è fruibile principalmente online, ma le sedi fisiche sono aperte per accogliere anche le beneficiarie che non hanno a disposizione una rete internet o competenze di base per connettersi (difficoltà nella gestione di piattaforme, uso di posta elettronica ecc.). In ogni sede fisica è disponibile un tutor per facilitare l’accesso alla formazione. Le partecipanti possono personalizzare i propri livelli di apprendimento sia sulla base delle competenze di partenza sia sulla base di quelle acquisite grazie ai percorsi formativi seguiti.

Modalità: formazione online con alcuni incontri in presenza

Risultati attesi

  • Acquisizione e potenziamento di competenze digitali di base e/o avanzate
  • Diffusione e promozione delle opportunità formative per informare e sensibilizzare direttamente e indirettamente il target di riferimento
  • Intercettazione, attivazione, sostegno e accompagnamento del target di riferimento
  • Design e attivazione di metodologie e format innovativi ed efficaci per agevolare l'accesso alle iniziative da parte del target di riferimento
  • Integrazione di sessioni formative per lo sviluppo e/o miglioramento delle competenze non cognitive (soft o life skills) complementari alle competenze digital
  • Integrazione di servizi di supporto alla conciliazione della vita personale e lavorativa con il percorso di formazione
  • Facilitazione dell'incontro tra domanda e offerta di lavoro
  • Offerta di opportunità di inserimento lavorativo o di miglioramento delle condizioni contrattuali

Monitoraggio in itinere: l’attività permette di monitorare lo status di implementazione delle attività e il grado di partecipazione delle beneficiarie. Il monitoraggio è effettuato attraverso rilevazioni di tipo quantitativo e qualitativo e guidato dagli indicatori selezionati in fase di definizione progettuale.

Valutazione: viene usata la metodologia della “Valutazione in tempo reale” così come modificata dalla Fondazione Mondo Digitale per i processi di innovazione sociale (RTE-SI). La valutazione d’impatto è curata da Evaluation Lab (selezionato dal donatore), in collaborazione con tutti i soggetti della partnership.

 
Progetto selezionato da

I nostri corsi

Competenze digitali di base

Competenze digitali di base

Sviluppa le competenze necessarie per usare con consapevolezza gli strumenti informatici. Il percorso didattico parte dalle nozioni di base su hardware e software per arrivare agli strumenti di collaborare online...

Competenze digitali avanzate

Corso competenze digitali AVANZATE

Fornisce competenze sulla sicurezza informatica, la ricerca di informazioni in rete e la loro corretta valutazione. Inoltre vengono approfonditi i sistemi per la gestione delle basi di dati e le...

Corso professionale in Social Media Marketer

Corso professionale in Social Media Marketer

È il corso ideale per chi desidera entrare nel mondo della comunicazione digitale. Permette di imparare a definire una chiara strategia di presenza social, creare contenuti specifici per ogni canale...

Corso professionale in Web Designer

Corso professionale in Web Designer

Il corso fornisce i concetti principali della pubblicazione su web, come creare, pubblicare e aggiornare un sito. Partendo dal codice Html e Css si passa all'uso di programmi di authoring...

Corso professionale in Graphic Designer

Corso professionale in Graphic Designer

È un corso interattivo e coinvolgente per esplorare il mondo del graphic design, le basi del design e della grafica. Le partecipanti sono incoraggiate e motivate a sviluppare materiale grafico...

Corso Specializzazione in Front-end developer

Corso Specializzazione in Front-end developer

Un percorso per diventare una professionista nel settore dello sviluppo web. Oltre a fornire una solida base di conoscenze in Html, Css, Bootstrap e JavaScript, il corso introduce anche Vue.js...

Corso professionale in Multimedia Specialist

Corso professionale in Multimedia Specialist

Percorso interattivo a 360° per apprendere e mettere in pratica concetti di comunicazione crossmediale, partendo da una idea creativa che prende forma durante il corso. DURATA 160 ore in 4...

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi