Main Menu

Cerca sito

Tra pochi giorni all’istituto tecnico industriale Giacomo Feltrinelli di Milano, guidato dal dirigente Danilo Guido , riparte il progetto Nonni su Internet , il programma di alfabetizzazione digitale per la terza età che aiuta le persone più anziane a …
Notizia
Comincia oggi la seconda settimana formativa del nuovo anno. Come di consueto attività diversificate, in presenza e a distanza, sono dedicate ai vari destinatari, differenti per età e condizione di vita. A livello transnazionale segnaliamo il primo …
Notizia
La Fondazione Città della Scienza è capofila del progetto europeo Sci-Co+ _ High Professional Skills for Advanced Scientific Communication  in partenza con il primo Kick-off Meeting in programma oggi e domani, lunedì 16 e martedì 17 gennaio. Focus del …
Notizia
Ospitato dalla Municipalità di Lousada in Portogallo, il partenariato del progetto europeo 2030 Youth Vision la scorsa settimana si è riunito la prima volta per due giorni di lavoro. Nel XXI secolo, i giovani devono affrontare diverse sfide nel contesto …
Notizia
Tornano dal 14 al 16 ottobre gli  #Erasmusdays , l'iniziativa che coinvolge tutta la community del Programma Erasmus+ . Un evento diffuso in tutto il mondo e aperto a scuole, università, istituti, enti di formazione e centri per l’educazione degli adulti …
Notizia
Lisa Di Bello e Guido Ramini , animatori territoriali e formatori della Fondazione Mondo Digitale, sono tra i promotori del progetto Tech Camp Back to the rural , da attuare nei territori di Pennapiedimonte e Roccascalegna , in provincia di Chieti in …
Notizia
Dopo la presentazione in anteprima a Bruxelles lo scorso dicembre (vedi la notizia L'educazione intergenerazionale degli adulti), il progetto e-EngAGEd entra nel vivo con il primo meeting del partenariato che si è svolto venerdì 13 dicembre. Obiettivo del …
Notizia
Il progetto SciCo+ High Professional Skills for Advanced Science Communication è attuato nell’ambito del programma europeo Eramus+ in partnership con: Fondazione IDIS-Città della Scienza, Italia (capofila) Distretto ad alta tecnologia per i beni culturali …
Progetto
Il progetto 2030 Youth Vision , finanziato dal programma europeo Erasmus+, promuove la partecipazione attiva dei giovani tra i 16 e i 29 anni, per influenzare le politiche locali nel contesto degli SDGs e affrontare la sfide più rilevanti per il loro …
Progetto
Obiettivo del progetto europeo e-EngAGEd ( Intergenerational Digital Engagement), finanziato dalla Commissione europea ( CERV-2022-CITIZENS-CIV Project n. 101081537 ) è migliorare il pensiero critico e altre abilità di alfabetizzazione mediatica, formando …
Progetto

Get updated on our latest activities, news and events