Main Menu

Cibo per la mente

nuvola_rosa-650x370.jpg

Cibo per la mente

Cibo per la mente

 

Con la conferenza internazionale di stamane prende il via ufficialmente l'edizione 2015 della Nuvola Rosa. Il programma della giornata prosegue poi con tour guidati all'Expo. La Fondazione Mondo Digitale, partner dell'iniziativa, è a Milano con 2.600 studentesse provenienti da 8 regioni d’Italia e 12 paesi (Inghilterra, Grecia, Lettonia, Turchia, Spagna, Olanda, Giappone, Serbia, Svizzera, Vietnam, Austria e Germania) [vedi la news

Domani l'Expo in rosa].

 

19 maggio 2015 

Evento di apertura | Technology: food for mind
ore 10.30 – Teatro Carcano
Corso di Porta Romana, 63 – Milano
 
Il digitale è entrato prepotentemente nelle nostre vite, generando opportunità, benessere e sviluppo. Tuttavia, nel percorso di diffusione di una cultura digitale, il divario di genere continua a pesare sulle opportunità che sono a disposizione delle donne e della loro capacità di fruirne per affermarsi professionalmente e dare valore alla società nel suo complesso.
L’evento di apertura di Nuvola Rosa intende dimostrare, attraverso brevi testimonianze concrete, come la tecnologia possa ispirare nuove idee e sia fattore abilitante per la realizzazione di progetti innovativi, capaci di contribuire alla crescita delle ragazze e alla loro futura affermazione professionale.
Nel corso dell’incontro, si alternano interventi di ospiti internazionali, racconti di giovani donne che hanno affrontato sfide straordinarie, esperienze di scienziate, imprenditrici e manager: storie che uniscono donne e tecnologia, che sanno collegare la mente al cuore, e che dimostrano come il digitale favorisca una più equa presenza di genere nell’industria, nell’economia, nella politica e nella vita sociale attiva.
Dopo il benvenuto di Roberta Cocco, National Plan Director Western Europe Microsoft, e il saluto delle istituzioni, intervengono:
 
  • Bernadette Andrietti, Vice President, Sales and Marketing Group Director, Europe, Middle East and Africa Marketing, Intel
  • Enrica Arena, Co-fondatrice di Orange Fiber
  • Sonia Bahri, Chief at UNESCO’s Science Policy and Capacity-Building
  • Jennifer Breslin, Knowledge, Innovation and Technology for Development Coordinator, United Nations Women
  • Silvia Grassi Damiani, Vice Presidente del Gruppo Damiani
  • Rana Dajani, Associate Professor Molecular Cell Biology Visiting Professor Cell Therapy Center, University of Jordan Biology Department, Hashemite University (via Skype)
  • Toni Townes-Whitley, Vice President Public Sector Microsoft Corporation
  • Francesca Fedeli, founder at fightthestroke.org
  • Sarah Parkes, Chief, Media & Public Information, International Telecommunication Union
  • Caroline Petit, Deputy Director United Nations Regional Information Centre
  • Anna Puccio, Segretario Generale Fondazione Italiana Accenture
  • Monique Shivanandan, Chief Information Officer and a member of the Group Executive, Aviva
  • Suzanne Williams, VP Sales Support, Healthcare, Avanade

 

 

 

 

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi