La sfida e lo stage con Italgas, poi il workshop con LinkedIn. La storia Jenny Turrin
Quando la formazione incontra le occasioni giuste, i confini si allargano. È quello che è successo a Jenny Turrin, giovane laureata in “Management della sostenibilità”, che dopo aver mosso i primi passi nella sfida Changebot con Italgas e aver partecipato a workshop e sessioni di coaching della Fondazione Mondo Digitale, ha trovato la sua strada in una realtà internazionale. La sua storia è un esempio concreto di come esperienze mirate e supporto personalizzato possano tradursi in opportunità professionali che superano ogni confine geografico.
Un “ritorno in famiglia” è stato quello di Jenny Turrin, che nel 2022 aveva partecipato all’iniziativa della Fondazione Mondo Digitale “Changebot con Italgas”, dove ha svolto anche lo stage curricolare. Laureatasi in “Management della sostenibilità” nella primavera 2024, all’Università degli studi di Trento (Dipartimento di Economia), ha risposto subito a offerte di lavoro da ogni parte d’Europa. “Già a settembre scorso ho iniziato a lavorare per un’azienda di Bolzano che produce colonnine per la ricarica delle auto elettriche. Era una bella realtà ma il lavoro non era molto in sintonia con quello che volevo fare”, racconta Jenny. “Avevo bisogno di entrare in contatto con le persone e volevo conoscere un ambiente più internazionale. In quel periodo, a novembre, ho partecipato al workshop “LinkedIn. Le competenze per ripartire” e successivamente alla sessione individuale con un coach da Dublino”. È stato un incontro benaugurante, Jenny racconta che si è ricordata di quel dettaglio quando, qualche settimana più tardi, ha risposto a un annuncio per una posizione a Dublino, ottenendo il lavoro. “Oggi lavoro in una big tech proprietaria di un software per la progettazione di immobili e questa nuova posizione incontra perfettamente sia il mio desiderio di lavorare con persone di ogni parte del mondo, sia la mia formazione universitaria”. Jenny ha risposto all'annuncio poco dopo aver messo in pratica i consigli ricevuti: “Considero LinkedIn una community molto interessante ed è stato utile sia avere il riscontro positivo della coach sul mio profilo, sia mettere in pratica alcuni consigli per migliorarlo. In particolare, sul mio profilo ho aggiunto le informazioni su alcuni progetti interessanti svolti nel corso degli studi universitari che potessero arricchire un profilo giovane come il mio”, ha concluso.