Main Menu

Il Villaggio digitale di Sofia

Il Villaggio digitale di Sofia
Foto di cottonbro studio

Il Villaggio digitale di Sofia

Il Villaggio digitale di Sofia

Nuove competenze per la futura maestra grazie all'accordo con Roma Tre

“Ho scelto di iscrivermi a Villaggio Digitale perché la tecnologia mi attrae, da sempre, come strumento di ricerca ed espressione”, racconta Sofia Folcarelli, studentessa pendolare di Pontecorvo (Frosinone) e laureanda in Scienze della formazione primaria all’Università Roma Tre. Con il sogno di diventare insegnante nella scuola primaria, Sofia ha scoperto il percorso grazie a un post su Instagram della community Studenti alla Terza.

L’interesse per il digitale l’accompagna fin dagli anni della scuola media, quando insieme al fratello gemello realizzò una tesina multimediale sul ruolo della donna nella storia. “È stato il primo vero approccio alla tecnologia in maniera autonoma”, spiega. Anche al liceo ha continuato a coltivare queste competenze, ma “sentivo il bisogno di un’evoluzione, qualcosa che mi fosse utile anche nel mondo del lavoro”.

Con Villaggio Digitale ha trovato nuovi strumenti e nuove ispirazioni. Tra i moduli più apprezzati cita quello su Canva: “Ho cercato di imparare nuovi strumenti e oggi mi capita spesso di utilizzarlo, ad esempio, per realizzare locandine”. Molto utile anche l’approfondimento sul cloud, che le ha permesso di ottimizzare l’uso di OneDrive e iCloud per lo studio e la gestione dei materiali universitari.

Una delle esperienze più significative è arrivata durante un laboratorio di inglese: “Dovevamo realizzare uno storytelling e le competenze acquisite con Villaggio Digitale mi sono state davvero utili per portare a termine il compito in modo puntuale”.

Oggi Sofia sta affrontando anche il percorso EIPASS: “Alcuni moduli sono complicati, ma sto imparando a orientarmi meglio, e sento di aver fatto progressi anche grazie a quanto appreso con Villaggio Digitale”.

Il progetto è parte dell’accordo di collaborazione con l’Università Roma Tre, investendo in competenze digitali e nuove metodologie di apprendimento [leggi la notizia L'università che guarda al futuro].

Altre notizie che potrebbero interessarti

I nostri progetti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi