Dall'incontro con Vasu Jakkal sono nate nuove opportunità e l'intership in Microsoft
Da piccola, Claudia sognava di fare l’archeologa. Poi è arrivata la passione per le materie scientifiche, in particolare la matematica, e la scoperta che il proprio talento può fiorire quando qualcuno crede in te. Un insegnante in seconda media le ha dato fiducia e da lì la sua vita scolastica è cambiata.
Il resto lo ha fatto l’incontro con persone capaci di ispirare e motivare, come è accaduto a lei e a Federica grazie a Coding Girls, il programma di Fondazione Mondo Digitale in collaborazione con Microsoft, che crea alleanze tra scuole, università e aziende per avvicinare le giovani donne alle discipline STEM.
Invitate a una giornata di formazione nella Microsoft House di Milano, le due studentesse hanno conosciuto Vasu Jakkal, Corporate Vice President Security, Compliance, Identity and Privacy di Microsoft, una professionista di fama internazionale che ha condiviso il suo percorso e le sfide affrontate per arrivare al vertice.
"Il racconto della sua storia e degli ostacoli che ha dovuto superare è stato per noi un grande momento di svolta e ci ha dato tanta fiducia", spiegano Claudia e Federica. Con lei hanno parlato anche di temi cruciali per il futuro, come il rapporto tra intelligenza artificiale generativa e cybersecurity.
Oggi Claudia e Federica stanno svolgendo un’internship in Microsoft, entusiaste di un ambiente ricco di stimoli e collaborazione. "Sappiamo che questo non è un punto d’arrivo ma di partenza. Guardando indietro, solo due anni fa non avremmo mai immaginato di essere qui".