Main Menu

Lavorare meglio, vivere bene

A Reggio Calabria, un laboratorio per ridurre il gender gap e favorire l’equilibrio vita-lavoro
Foto di Yusuf Timur Çelik

Lavorare meglio, vivere bene

Lavorare meglio, vivere bene

A Reggio Calabria, un laboratorio per ridurre il gender gap e favorire l’equilibrio vita-lavoro

Il prossimo 29 maggio alle ore 18.30, presso Possidonea Lab. Idee in fermento, è in programma il workshop Gender Gap e Work-Life Balance Policies, promosso da Fondazione Mondo Digitale nell’ambito del progetto PRODIGY – Promoting Digital and Green Skills for Youth, con il coordinamento di Giulia Melissari.

L’iniziativa segna un primo, importante passo verso la creazione di un’alleanza territoriale con il Comune di Reggio Calabria, la Camera di Commercio, imprese profit e non profit, cooperative e associazioni locali. Obiettivo condiviso: valorizzare il capitale giovanile attraverso percorsi di formazione e inserimento lavorativo sostenibile e inclusivo.

Il workshop nasce grazie all’ospitalità e alla collaborazione del Consorzio Macramè e del progetto Impronte a Sud, che gestisce il bene confiscato alle mafie dove ha sede il laboratorio. 
Un’agenda pensata per costruire alleanze concrete. Il programma prevede:

  • 18.30 – Accoglienza e introduzione
    Presentazione del progetto PRODIGY come piattaforma europea di innovazione sociale e del Possidonea Lab come spazio di rigenerazione comunitaria. A seguire, i saluti istituzionali.
  • 18.50 – Tavola rotonda “Imprese che trasformano”
    Confronto su modelli di impresa a impatto sociale, politiche di conciliazione vita-lavoro e strategie di inclusione giovanile. Parteciperanno rappresentanti di istituzioni, aziende, cooperative e startup.
  • 19.40 – Focus talk “Spazi che generano futuro”
    Idee e proposte per il riutilizzo degli spazi urbani in chiave di innovazione sociale e parità di genere.
  • 20.00 – Networking Lab & Aperitivo informale
    Un momento di confronto aperto tra giovani, enti e imprese per dare forma a nuove collaborazioni e opportunità.

Un invito alle imprese del territorio
Le imprese e le cooperative interessate a offrire esperienze di stage, tirocinio o inserimento lavorativo ai giovani coinvolti nel progetto possono manifestare il proprio interesse compilando il modulo online
L’incontro rappresenta un’occasione strategica per avviare un dialogo territoriale sul ruolo attivo delle imprese nella riduzione delle disuguaglianze di genere e nella costruzione di un mercato del lavoro equo, sostenibile e a misura di giovani.

Altre notizie che potrebbero interessarti

I nostri progetti

PROmoting Digital and Green Skills for Youth

Prodigy

Prodigy , acronimo di PROmoting Digital and Green Skills for Youth, è un progetto europeo innovativo per la crescita e la qualificazione professionale di giovani che non studiano, non lavorano...

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi