Più assunzioni, inclusione e nuove sfide digitali
Con l’avvio del nuovo anno scolastico, il Ministero dell’Istruzione e del Merito annuncia un rafforzamento dell’organico docente e misure per la continuità didattica e l’inclusione. Entro settembre 41.901 nuovi docenti entrano in ruolo (copertura 97,3% dei posti comuni), 7.820 sul sostegno (copertura 95,2%), con la conferma di quasi 58.000 supplenti di sostegno per garantire continuità agli studenti con disabilità. Immesse in ruolo 326 nuove dirigenti e nuovi dirigenti scolastici (-14% scuole in reggenza) e 1.000 docenti L2 per l’italiano agli studenti stranieri.
Le nuove sfide educative
Stabilità e inclusione si intrecciano con l’innovazione: l’intelligenza artificiale e il digitale impongono investimenti nella formazione dei docenti e in metodologie didattiche aggiornate. Con progetti come la Scuola del noi, Fondazione Mondo Digitale sostiene comunità educanti e insegnanti su competenze digitali, uso consapevole dell’IA e ambienti di apprendimento inclusivi.
Calendario d’inizio lezioni per regione
- 8 settembre: Provincia autonoma di Bolzano
- 10 settembre: Trento, Piemonte, Veneto, Valle d’Aosta
- 11 settembre: Friuli Venezia Giulia
- 12 settembre: Lombardia
- 15 settembre: Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria
- 16 settembre: Puglia e Calabria
I numeri chiave 2025-26
- 41.901 nuovi docenti di ruolo
- 7.820 docenti di sostegno assunti
- ~58.000 supplenti di sostegno confermati per la continuità
- 326 dirigenti scolastici (-14% scuole in reggenza)
- 1.000 docenti L2 per studenti stranieri
La Fondazione Mondo Digitale augura a dirigenti, docenti, studenti e famiglie un anno scolastico ricco di crescita, collaborazione e scoperte.
Insieme possiamo costruire una scuola sempre più inclusiva, innovativa e capace di valorizzare ogni talento, mettendo al centro le persone e le comunità educanti.