Main Menu

A scuola di negoziazione

Interviste Ricerca ENACT 2014 102.JPG

A scuola di negoziazione

A scuola di negoziazione
 
La Città educativa ha ospitato i docenti e gli studenti degli Istituti d’istruzione superiore Federico Caffè e Virgilio di Roma per la prima fase di ricerca del progetto ENACT - Enhancing negotiation skills through on-line Assessment of Competencies and interactive mobile Training
 
In qualità di destinatari del progetto docenti e studenti sono stati invitati a fornire il loro punto di vista sulla capacità di negoziazione in diversi contesti di vita: la scuola, le relazioni con gli amici, la famiglia ecc.
Le loro risposte, documentate in video interviste, aiuteranno la Fondazione Mondo Digitale, in collaborazione con l’Università di Plymouth (Regno Unito) e le altre organizzazioni partner in Italia, Spagna e Turchia (i partner del progetto Enact), a comprendere meglio come le competenze di negoziazione possono essere apprese e migliorate: l’obiettivo finale è sviluppare uno strumento per l’apprendimento on line, in forma di gioco, in grado di valutare e guidare l’utente nel miglioramento delle proprie capacità negoziali.
 
I partecipanti hanno raccontato come la capacità di comunicare efficacemente sia per loro una competenza fondamentale, che desiderano rafforzare, convinti dell’utilità che può avere per comprendere meglio se stessi e gli altri. Ugualmente importante è affinare la consapevolezza di come siamo percepiti e capiti dagli altri.
 
La playlist delle interviste a docenti e studenti
 

 
Il progetto ENACT - Enhancing negotiation skills through on-line Assessment of Competencies and interactive mobile Training, di durata biennale (gennaio 2014-dicembre 2015) coinvolge 6 partner in 4 paesi ed è finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma trasversale del Lifelong Learning Programme Key Activity 3 - Sviluppo dei contenuti e dei servizi ICT - Based.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi