Gli studenti a confronto con i dati Istat sulla natalità
Lunedì 3 giugno 2025, dalle ore 11 alle 13, l’aula The Dome dell’Università Luiss Guido Carli (viale Romania 32) ospita l’evento di presentazione del nuovo dossier curato dalla Fondazione per la Natalità, in collaborazione con Istat. Una tappa centrale del progetto Voglia di futuro, promosso dalla Fondazione Mondo Digitale, con la partecipazione di 200 studenti di cinque istituti superiori romani:
- Piaget Diaz
- Leopoldo Pirelli
- Tommaso Salvini
- Domizia Lucilla
- Croce Aleramo
L’incontro, dal titolo "Cambiare Paese o cambiare il Paese?", rappresenta un’occasione unica per costruire un dialogo intergenerazionale: i dati statistici diventano il punto di partenza per una riflessione aperta tra esperti e studenti, chiamati a confrontarsi sul loro futuro, tra desideri e timori. I giovani analizzeranno in anticipo il dossier, per prepararsi a intervenire attivamente nel dibattito.
Il dossier “Dai numeri alla realtà” smonta con rigore la narrazione diffusa secondo cui i giovani non desiderano più avere figli. Al contrario, emerge un desiderio autentico di famiglia, che si scontra però con ostacoli strutturali: precariato, accesso alla casa, scarso supporto alle giovani coppie. La piramide demografica italiana si sta rovesciando e ogni anno “perdiamo una città”, ma il desiderio dei giovani è ancora vivo. Come rimettere in asse sogni e realtà?
Tra gli interventi previsti:
- Livia De Giovanni, prorettore Luiss per la Didattica e la qualità
- Gigi De Palo, presidente della Fondazione per la natalità
- Francesco Maria Chelli, presidente Istat
- Franco Parasassi, presidente della Fondazione Roma
Con il progetto Voglia di futuro, la Fondazione Mondo Digitale scommette su una nuova narrazione che nasce dal protagonismo dei giovani e punta a generare un cambiamento culturale, sociale ed economico. Perché non si tratta solo di “cambiare Paese”, ma di cambiare il Paese.