Main Menu

Come si diventa imprenditori sociali

Mind the gap

Come si diventa imprenditori sociali

Come si diventa imprenditori sociali

Mind the gap: presentati a Milano i primi nove lavori degli alunni

Ieri a Milano si è svolto uno dei mini eventi che concludono il primo ciclo di incontri di Mind the Gap, il progetto territoriale triennale (2023-2025) finanziato dall’Agenzia per la Coesione Territoriale e rivolto al Municipio 4 del Comune di Milano. L’iniziativa, guidata da ActionAid Italia, con i partner Fondazione Mondo Digitale, Junior Achievement Italia e Comune di Milano, coinvolge ragazze/i tra gli 11-17 anni, docenti ed educatori, con l’obiettivo di ridurre la dispersione scolastica e la povertà educativa realizzando e modellizzando un servizio pubblico/privato di prevenzione e contrasto.

I protagonisti dell’evento finale sono stati gli alunni di due classi prime dell’IC Luigi De Andreis, una classe seconda dell’IC Marcello Candia, una classe seconda e una classe terza dell’IC Madre Teresa di Calcutta.

Nell’aula magna dell’Istituto Comprensivo “De Andreis” idee imprenditoriali, prodotti e prototipi hanno preso forma nel racconto dei protagonisti a un pubblico di compagni e docenti. Per realizzare la loro idea di impresa i giovanissimi imprenditori sociali hanno preso come punto di riferimento uno degli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030. Hanno realizzato un prodotto digitale, attraverso attività di laboratorio: coding per le prime classi, videomaking per le seconde e fabbricazione digitale per le terze. Tre i temi sviluppati: parità di genere, riuso degli spazi scolastici e aiuto alle persone più fragili.

Ecco i lavori presentati dai nove team

1A – IC De Andreis, plesso Dalmazia

3C – IC Calcutta (le terze medie hanno realizzato prodotti materiali)

1L – IC De Andreis, plesso Ascoli

2B – IC Calcutta 

Il prossimo mini evento del progetto è in programma per mercoledì 7 giugno, con le seconde medie dell'IC Candia, sempre a Milano in zona Municipio 4.

 

Other news that might interest you

Our Projects

Get updated on our latest activities, news and events

CAPTCHA
Image CAPTCHA
Enter the characters shown in the image.
This question is for testing whether or not you are a human visitor and to prevent automated spam submissions.