Main Menu

Facilitare è restituire fiducia

Mese della facilitazione digitale

Facilitare è restituire fiducia

Facilitare è restituire fiducia

Mese della Facilitazione digitale: la storia di Giulia e Gaetano

A volte il contatto umano è già un importante sostegno per ridurre quella distanza che allontana le persone dalla tecnologia. Ne è convinto Mauro Seria, il nostro facilitatore che racconta la storia di Gaetano, un signore che abita vicino al Villaggio Olimpico, a due passi dall’Auditorium Santa Cecilia, che qualche giorno fa si era recato nel II Municipio, sede di piazza Grecia. Gaetano doveva attivare la Carta d'identità elettronica (Cie), dopo aver perso pin e puk, codici indispensabili per poter usare tanti servizi online importanti. 

“Si accede anche al cimitero di Prima Porta con questi?” ha scherzato il signor Gaetano quando ha scoperto insieme al facilitatore Mauro come si usa la carta d'identità elettronica, una volta ottenuti nuovi codici di accesso. “Era davvero entusiasta di poter accedere al portare dell’Inps e non credeva di poterlo fare anche da solo... averlo affiancato nella postazione del punto digitale è stato importante per restituirgli fiducia nelle nuove tecnologie. Vedere l’espressione di queste persone quando si illuminano perché finalmente ottengono ciò per cui sono venuti, mi riempie il cuore e mi dà la misura di quanto sia importante il mio lavoro”.

“Il digitale è qualcosa di lontanissimo da me! Per fortuna sono andata in pensione e non devo usarlo sul lavoro”, ci ha detto la signora Giulia impiegata per tanti anni in un’agenzia governativa. Ma poi è costretta ad ammettere che è proprio grazie allo smartphone che può rimanere in contatto tutto il giorno con suo marito, gravemente invalido residente in una Rsa, e con suo figlio, ingegnere sempre all’estero per lavoro. La signora è stata vittima di una truffa di recente quando, ferma al parcheggio della sua auto, è stata avvicinata da una persona che chiedeva informazioni ma poi è stata raggirata dal “compare” mentre rispondeva alla richiesta. “Ho perso tutti i miei documenti, a fatica li ho richiesti e oggi finalmente li ho ottenuti”, ci ha spiegato. “Grazie anche al servizio di facilitazione ho ottenuto appuntamento al Municipio VII e oggi compio il passo finale, l’attivazione Cie”. Giulia non è ancora del tutto autonoma perché chiede aiuto al figlio via telefono per accedere al codice che è arrivato via e-mail, ma da oggi ha uno strumento in più per guardare con fiducia ai vantaggi delle tecnologie.

Il “mese della facilitazione digitale” è un’iniziativa che coinvolge i Municipi di Roma Capitale per un’assistenza e formazione digitale dedicata ai cittadini per tutto novembre. I facilitatori digitali, coordinati dalla Fondazione Mondo Digitale, sono presenti dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 13, in cinque municipi a settimana. 

Nella seconda settimana del Mese della Facilitazione Digitale, dal 10 al 14 novembre, i Centri attivi nei municipi sono i seguenti:

  • Municipio XII in via Fabiola 14
  • Municipio XV in via Enrico Bassano, 10
  • Municipio XI in via Portuense, 579
  • Municipio XIII in via Aurelia, 470
  • Municipio XIV in piazza S. Maria della Pietà, 5

Orario: dal lunedì al venerdì, 9 - 13
I cittadini possono recarsi liberamente presso il proprio municipio di riferimento per ricevere supporto personalizzato dai facilitatori digitali della Fondazione Mondo Digitale, pronti ad accompagnarli passo dopo passo nell’uso dei servizi pubblici online.

Il racconto è di Onelia Onorati, ufficio stampa della Fondazione Mondo Digitale.

Other news that might interest you

Our Projects

Centri di facilitazione digitale

Centri di facilitazione digitale

Digital facilitation centres are spaces dedicated to support and free training, aimed at improving the digital skills of citizens aged between 18 and 74.

Find your nearest centre Consult the interactive map to find the digital facilitation centre nearest you The 25 digital facilitation centres are co-designed and co-managed by Roma Capitale together with...

Get updated on our latest activities, news and events