Main Menu

Vivi Internet, al meglio - proposta formativa per docenti

Viam docenti

Vivi Internet, al meglio - proposta formativa per docenti

Vivi Internet, al meglio - proposta formativa per docenti

Nell’ambito di Vivi Internet, al meglio(VIAM), il programma formativo promosso da Fondazione Mondo Digitale ETS con il supporto di Google.org per aiutare giovani e adulti a vivere il Web e la tecnologia responsabilmente, apprendere i principi della cittadinanza digitale e sviluppare le competenze critiche per muoversi online in sicurezza. Il programma intende favorire l’adozione responsabile dell’intelligenza artificiale di Google in classe attraverso la condivisione di best practices.

Ogni incontro formativo di un’ora ciascuno propone diverse attività pratiche che il docente avrà la possibilità di replicare in classe con i propri studenti. La fruizione degli incontri è anche asincrona. 

Al termine del webinar o della registrazione il docente otterrà un attestato di partecipazione valido per il riconoscimento delle ore di formazione svolte e materiali di supporto per replicare in classe quanto appreso. 

In seguito alla sperimentazione verrà rilasciata una microcertificazione per il docente, attestando così l’acquisizione delle competenze sollecitate dalle attività, e un attestato di partecipazione per gli studenti. 

Destinatari: Docenti di scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado
 

TEXTFX. Come l'IA di Google Labs rinnova l'insegnamento della scrittura.
1 dicembre – ore 17.00-18.00

Questo webinar ha l'obiettivo di presentare TEXTFX, uno strumento sperimentale di Google, inserito in Google Labs, per la creazione di testi. L'applicazione sfrutta la tecnologia Large Language Model (LLM) e offre 12 diverse funzioni che i docenti possono utilizzare per esplorare la creatività nella scrittura. L'integrazione di TEXTFX nella didattica può rendere l'apprendimento della lingua inglese più interattivo, stimolante e personalizzato per gli studenti. 

Obiettivo webinar: 
mostrare come i docenti possano impiegare TEXTFX per arricchire le proprie lezioni di inglese, concentrandosi sull'uso delle funzioni più adatte a un livello di competenza linguistica. L'enfasi sarà posta su come la tecnologia può supportare lo sviluppo della creatività e delle abilità di scrittura degli studenti in modo divertente ed efficace.

Competenze acquisite:

  • comprendere il funzionamento base di TEXTFX e le sue potenzialità didattiche;
  • identificare le funzioni più appropriate per gli studenti;
  • progettare attività didattiche che integrano l'uso del tool;
  • promuovere la creatività e la collaborazione tra gli studenti attraverso l'uso di nuove tecnologie

Formatrice: Lara Fina Ferrari, docente e formatrice per le nuove tecnologie nella didattica

 

Teachable Machine: IA e bias di genere
11 dicembre – ore 17.00-18.00


Webinar pratico per scoprire come funziona l’intelligenza artificiale attraverso Teachable Machine. I partecipanti impareranno ad addestrare un modello usando immagini o suoni creati in classe e rifletteranno su come i dati possono introdurre bias di genere o stereotipi nei sistemi intelligenti.

Obiettivo webinar: 
introdurre l’IA in modo semplice e ludico, mostrando i limiti e i rischi dell’apprendimento automatico.

Competenze acquisite:

  • capacità di utilizzare Teachable Machine/Machine Learning for Kids come strumento didattico;
  • consapevolezza del ruolo dei dati nei modelli.

Formatrice: Daniela Pieraccini, docente e formatrice per le nuove tecnologie nella didattica
 

Our Projects

Get updated on our latest activities, news and events