Essere docenti oggi: responsabilità educative, digitale e nuove sfide per la scuola
“Tra i fattori di successo di un intero sistema scolastico, quello più importante è la qualità dell’insegnamento. Il bravo o la brava insegnante è il fattore decisivo di una scuola buona". Tullio De Mauro
Come cambia il ruolo dell’insegnante in una società attraversata da trasformazioni profonde e nuove forme di socialità e fragilità?
A queste domande risponde il webinar “Chiamami Maestro”, con Matteo Lancini, psicologo, psicoterapeuta e presidente della Fondazione Minotauro, dedicato a tutti i docenti che partecipano ai percorsi formativi della Fondazione Mondo Digitale.
Il webinar rappresenta un momento comune di riflessione sul ruolo sociale del docente: non semplice trasmettitore di saperi, ma figura adulta di riferimento, capace di costruire relazioni educative autentiche, accompagnare gli studenti nella ricerca di senso e integrare le tecnologie senza perdere di vista la centralità della persona.
Durante la sessione Matteo Lancini guida i docenti in un confronto aperto su autorità, responsabilità e nuove sfide dell’educazione digitale, offrendo spunti per affrontare con consapevolezza l’impatto dell’intelligenza artificiale e delle tecnologie sulla crescita dei giovani.
Il webinar aggiunge nuovi spunti alla nostra proposta formativa che unisce valori, competenze relazionali ed etiche, per condividere esperienze, linguaggi e strategie per un’educazione più inclusiva e consapevole.
Quando: giovedì 18 dicembre 2025, dalle 17 alle 18
Durata: 60 minuti circa
Relatore: Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta, presidente della Fondazione Minotauro
Destinatari: docenti di scuole di ogni ordine e grado
Format: webinar interattivo con moderazione a cura della Fondazione Mondo Digitale
Ai partecipanti viene fornita una scheda di sintesi con riferimenti bibliografici e spunti operativi, per continuare la riflessione in autonomia e all’interno delle comunità educanti FMD.