Main Menu

Con Rizzoli Education per l'inclusione

Con Rizzoli Education per l'inclusione

Con Rizzoli Education per l'inclusione

Con Rizzoli Education per l'inclusione

Oggi, giovedì 27 novembre, alle ore 16, viene presentato ufficialmente PariPasso – Rizzoli Education per l’Inclusione, il nuovo progetto della casa editrice dedicato alla creazione di ambienti di apprendimento realmente accessibili, personalizzati e capaci di valorizzare ogni studente e ogni studentessa.

Il programma, validato da un comitato scientifico di esperti, propone un modello di didattica basato sui principi dell’Universal Design for Learning, sull’uso consapevole delle tecnologie digitali, sull’attenzione ai diversi stili cognitivi e sulla centralità della relazione educativa. Un approccio che coniuga inclusione ed efficacia didattica, con percorsi costruiti per rispondere ai bisogni di classi sempre più eterogenee.

La Fondazione Mondo Digitale partecipa al Comitato scientifico, portando le competenze maturate in venticinque anni di innovazione didattica, inclusione e cittadinanza digitale. Mirta Michilli, co-ideatrice e direttrice generale della Fondazione, interviene al lancio per condividere il contributo di FMD sul benessere, l’innovazione educativa e l’uso responsabile dell’intelligenza artificiale.

Il programma dell’evento

L’incontro, moderato da Francesca Valla, vedrà la partecipazione di voci autorevoli del mondo della pedagogia, della psicologia e del terzo settore:

  • Ugo Falace, presidente del Centro Leonardo
  • Giorgia Ortu La Barbera, esperta di Diversity & Inclusion
  • Bill Niada, presidente di Fondazione Bullone
  • Mirta Michilli, direttrice generale della Fondazione Mondo Digitale
  • Roberto Trinchero, ordinario di Pedagogia sperimentale, Università di Torino

Il webinar è rivolto alle/ai docenti di tutti gli ordini di scuola e offrirà una panoramica sui principi del Manifesto di PariPasso, sulle azioni già attive e sugli sviluppi previsti nei prossimi mesi, incluse le nuove risorse digitali, i percorsi formativi e gli strumenti pensati per le classi plurilingui e per la personalizzazione dell’apprendimento.

Iscrizione
La partecipazione è gratuita. Dopo l’iscrizione si riceverà un link per accedere allo streaming e, entro una settimana dall’evento, l’attestato di partecipazione rilasciato da Rizzoli Education.

 

Other news that might interest you

Get updated on our latest activities, news and events