Main Menu

Giovani, comunità e futuro

L’evento del progetto PRODIGY a Reggio Calabria
Foto di Laura Stanley

Giovani, comunità e futuro

Giovani, comunità e futuro

L’evento del progetto PRODIGY a Reggio Calabria

L'evento dello scorso 15 settembre, organizzato per PROmoting Digital and Green Skills for Youth a Reggio Calabria, ha riunito giovani, associazioni e imprese con l'obiettivo di costruire insieme nuove prospettive di sviluppo e ha messo in luce il potere della partecipazione nel trasformare il territori [vedi la notizia Una tavola rotonda per il futuro del territorio]. L'entusiasmo dei partecipanti e l'interesse per il programma formativo e di career coaching di Prodigy hanno confermato l'efficacia di questo approccio. 
Il progetto Prodigy è stato accolto come un'opportunità concreta per i giovani di investire nella formazione e per le aziende di puntare sull'innovazione e su un futuro condiviso.

La testimonianza di Giusy Nuri
Tra i partecipanti all'incontro, Giusy Nuri, presidente della cooperativa Soleinsieme, ha condiviso la sua esperienza. La cooperativa ha scelto di aderire al cluster aziendale di Prodigy, coerentemente con la propria mission che include la formazione e l’offerta di opportunità formative ai giovani, in particolare donne, sui temi dell’innovazione, dell’impresa e della sostenibilità. 
Nuri ha descritto Prodigy come un vero e proprio "ponte tra impresa e talenti giovanili", sottolineando la sua capacità di generare nuove opportunità. La partecipazione di Soleinsieme dimostra come il progetto stia diventando un laboratorio aperto dove formazione, comunità e innovazione si fondono per costruire un futuro migliore [guarda il video].

Gli obiettivi di Prodigy
PRODIGY (acronimo di PROmoting Digital and Green Skills for Youth) è un progetto europeo innovativo per la crescita e la qualificazione professionale, finanziato nell’ambito di ESF+ Social Innovation+. I destinatari principali sono i giovani Neet (coloro che non studiano, non lavorano e non seguono percorsi formativi). 
L’obiettivo centrale di PRODIGY è trasferire e diffondere soluzioni innovative per affrontare sfide sociali nei settori dell’occupazione, dell’istruzione, delle competenze e dell’inclusione sociale. In particolare, il progetto mira a migliorare le opportunità di lavoro e l’impegno civico di 240 giovani in Italia (coinvolgendo città come Catanzaro, Reggio Calabria e Napoli), Grecia e Bulgaria. Il progetto punta a costruire una società più equa e inclusiva, sviluppando competenze digitali e per la sostenibilità, favorendo la crescita personale e professionale dei giovani Neet.
Il progetto è realizzato grazie a un partenariato internazionale che include Fondazione L’Albero della Vita ETS (capofila), Fondazione Mondo Digitale ETS, Adecco Italia spa e Università degli Studi Roma Tre, insieme ai partner europei ActionAid Hellas (Grecia) e Partners Bulgaria Foundation (Bulgaria).

 
 
 
 

Altre notizie che potrebbero interessarti

I nostri progetti

PROmoting Digital and Green Skills for Youth

Prodigy

Prodigy , acronimo di PROmoting Digital and Green Skills for Youth, è un progetto europeo innovativo per la crescita e la qualificazione professionale di giovani che non studiano, non lavorano...

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi