Main Menu

Innovare in sicurezza

Camera di Commercio di Perugia

Innovare in sicurezza

Innovare in sicurezza

A Perugia e Bergamo gli incontri “JDL Talks: idee che fanno impresa”

Oggi, giovedì 22 maggio, prende il via a Perugia il ciclo di eventi “JDL Talks: idee che fanno impresa”, promosso da Fondazione Mondo Digitale ETS e ING Italia nell’ambito del progetto Job Digital Lab. L'appuntamento si tiene alle ore 14.45 presso la Camera di Commercio dell’Umbria, in via Cacciatori delle Alpi 42. 

L'evento si apre con la presentazione dei risultati del progetto di ricerca People Insight Lab di ING, dedicato al mondo delle partite IVA, offrendo uno sguardo sui nuovi bisogni e sulle prospettive future di chi oggi fa impresa. Segue la testimonianza di Giacomo Paolo Barnocchi, fondatore e amministratore del Gruppo Edotto, che condivide la sua esperienza di innovazione tecnologica e imprenditoriale.

La sessione formativa è dedicata all’uso consapevole dell’intelligenza artificiale generativa e alla protezione dei dati sensibili, per aiutare imprenditori, freelance e piccole e medie imprese a innovare in sicurezza. Francesco Marchesini, formatore della Fondazione Mondo Digitale, illustra le potenzialità pratiche dei Large Language Models (LLM), degli agenti IA e dei sistemi Retrieval-Augmented Generation Rag), con una demo live di un chatbot intelligente per l’assistenza clienti. Piergiorgio Ricci approfondisce strategie di difesa nel contesto delle nuove tecnologie, evidenziando l'importanza della formazione interna per prevenire minacce cyber.

Il ciclo di eventi prosegue a Bergamo il prossimo 28 maggio, presso la Camera di Commercio locale. L'incontro, che inizia alle ore 13.45, si apre con una tavola rotonda per condividere i risultati della ricerca People Insight Lab di ING, con interventi di Francesco Ramazzotti (ING Italia), Enrico Mattiazzi (Fiscozen) e Inès Makula (MadeIT).Adriano Galizzi, founder dell’azienda Galizzi Food Srl, Agrigal, condivide la sua esperienza imprenditoriale.

La sessione formativa, a cura di Ugo Benini, esplora le potenzialità dei modelli linguistici avanzati e delle tecnologie di intelligenza artificiale generativa nel supportare le attività aziendali, in particolare nel campo del digital marketing. Vengono trattati temi quali l'applicazione dei nuovi modelli linguistici nella raccolta di informazioni a supporto del marketing digitale, la sicurezza a tutela della business continuity e del know-how aziendale, e l'uso dell'IA generativa nella comunicazione online e nelle iniziative e-commerce.

Entrambi gli eventi sono gratuiti e aperti a imprese, professionisti e studenti, previa iscrizione. Per ulteriori informazioni e per registrarsi, è possibile consultare le pagine dedicate nella sezione “eventi”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

I nostri progetti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi