Domani la quinta tappa del tour DisclAImer all’Università di Torino
Dopo Siena, Bari, Napoli e Padova, il tour nazionale DisclAImer. Ultime avvertenze prima della rivoluzione, promosso dal Corriere della Sera in collaborazione con Cineca e coordinato da Riccardo Luna, arriva domani, venerdì 7 novembre, all’Università di Torino, con un appuntamento dedicato al dialogo tra moda e intelligenza artificiale.
Il primo appuntamento, “AI e Moda”, si tiene alle ore 11 e vede protagonisti Brunello Cucinelli, fondatore dell’omonima casa di moda, e Maurizio Ferraris, filosofo e docente dell’Università di Torino, in un confronto sul futuro della creatività, dell’estetica e del lavoro nell’era dell’intelligenza artificiale.
Insieme a loro intervengono Cristina Prandi, rettrice dell’Università di Torino, Francesco Ubertini, presidente Cineca, Paola Pisano, docente di Economia e Management dell’innovazione (UniTo), Massimiliano Caranzano, Artificial Intelligence Strategist Leader di Cisco, Anna Nasole, Fashion, Luxury & Beauty Leader di EY Parthenon Italia, Maria Raffaella Caprioglio, presidente Umana, ed Elisa Zambito Marsala, responsabile Education Ecosystem and Global Value Programs di Intesa Sanpaolo.
La challenge: creatività e strategia con l’aiuto dell’AI
Nel pomeriggio, a partire dalle ore 14, si svolge la challenge dal titolo “La moda dell’intelligenza artificiale”, con il contributo scientifico della Fondazione Mondo Digitale, knowledge partner del progetto, e la partecipazione di Paola Pisano e Alessandro Galanti, Senior Manager AI & Data di EY Italia.
Trentacinque studenti e studentesse si cimentano nella creazione di una strategia di lancio per un prodotto moda innovativo, dalla scheda prodotto al pitch finale, usando strumenti di intelligenza artificiale generativa per ideare campagne, storytelling e contenuti digitali.
Università di Torino, Aula Sala Multifunzione, Cavallerizza Reale, Via Verdi 9, Torino
Venerdì 7novembre 2025, dalle 14 alle 16.30
