Main Menu

Da Parigi a Bruxelles

Oggi summit europeo su sicurezza digitale e tutela dei minori
Image by gomiche from Pixabay

Da Parigi a Bruxelles

Da Parigi a Bruxelles

Oggi summit europeo su sicurezza digitale e tutela dei minori

Si svolge oggi, mercoledì 19 novembre, presso la sede di Google Brussels (Ch. d’Etterbeek 180) Growing Up in the Digital Age, l’incontro internazionale organizzato da Google e YouTube per approfondire temi, politiche e strumenti dedicati alla tutela online di bambini e adolescenti. Un appuntamento in presenza che riunisce esperti, policy maker, organizzazioni europee e giovani partecipanti per discutere come proteggere, rispettare ed emancipare le nuove generazioni mentre crescono in ambienti digitali sempre più complessi.

Per la Fondazione Mondo Digitale partecipano la direttrice generale Mirta Michilli e la responsabile della progettazione Ilaria Graziano, impegnate in diverse sessioni di lavoro su intelligenza artificiale, age assurance e mediazione tecnologica.

Il summit si concentra su alcune questioni cruciali per l’ecosistema digitale:

  • come progettare prodotti e servizi adeguati allo sviluppo di bambini e adolescenti;
  • quali strumenti offrire alle famiglie per una gestione flessibile e consapevole della relazione con la tecnologia;
  • come implementare policy e sistemi di protezione efficaci, rispettosi della privacy e coerenti con il quadro regolatorio europeo;
  • come garantire che ogni bambino e adolescente possa vivere esperienze online più sicure, positive e formative.

La giornata alterna panel, keynote, Q&A e breakout session con leader di Google e YouTube, ricercatori, istituzioni europee, organizzazioni impegnate nella child safety e rappresentanti del mondo giovanile.

Le sessioni con Mirta Michilli

  • “Can Bans Work? A Discussion”, con focus sull’efficacia dei divieti, sul ruolo delle piattaforme e sulla necessità di soluzioni educative equilibrate.
  • “Age Assurance and Age Verification: How to Find Balance”, un confronto tra innovazione tecnologica, tutela della privacy e responsabilità degli attori dell’ecosistema digitale.

Le sessioni con Ilaria Graziano

  • “What AI Looks Like in the Classroom”, riflessioni sull’uso responsabile dell’intelligenza artificiale a scuola e sul ruolo dei docenti.
  • “The Role of Parental Tools in Facilitating Age Appropriate Experiences”, strumenti e strategie per accompagnare famiglie e genitori nella mediazione digitale.

La partecipazione di Fondazione Mondo Digitale porta all’attenzione del dibattito europeo l’esperienza maturata nei progetti dedicati alla cittadinanza digitale, alla sicurezza online, alle competenze critiche e alla costruzione di ambienti educativi che valorizzino il potenziale della tecnologia senza ignorarne i rischi.

Other news that might interest you

Get updated on our latest activities, news and events