Main Menu

L'IA per una didattica inclusiva

Maker Faire 2025: allo stand F12 esperienze formative per tutte le età

L'IA per una didattica inclusiva

L'IA per una didattica inclusiva

Maker Faire 2025: allo stand F12 esperienze formative per tutte le età

Robotica, coding, fabbricazione digitale e nuove applicazioni dell’intelligenza artificiale per la scuola, l’inclusione e la formazione. Alla Maker Faire Rome 2025. The European Edition (17–19 ottobre, Gazometro Ostiense), la Fondazione Mondo Digitale arricchisce l’area Education & Gaming con esperienze interattive per docenti, studenti e famiglie.

Allo stand F12, la Fondazione propone sessioni di formazione e testing nell’ambito dei progetti:

  • Pathway Companion, piattaforma di tutoring intelligente per la didattica inclusiva, sviluppata con il supporto di Google.org in collaborazione con Fondazione Don Gnocchi, ITLogiX e Università Roma Tre;
  • Experience AI, programma co-sviluppato da Raspberry Pi Foundation e Google DeepMind per portare l’IA nelle classi in modo creativo e critico;
  • Vivi Internet, al meglio, percorso per vivere il web in modo sicuro e responsabile attraverso esperienze ludiche nell’Interland Room;
  • i laboratori del Fab Lab della Palestra dell'Innovazione, con Solder an emoji (realizzazione di un’emoji luminosa) e Protobot, rover tascabile di Microbots programmabile da remoto;
  • iFab, realizzato con il programma Ital.IA Lab e il supporto di Microsoft, per sperimentare la nuova alleanza tra intelligenza artificiale e cultura del fare. Totem intelligente e robot mobile guidano studenti e nuovi maker alla scoperta dei macchinari e delle tecnologie, rendendo la fabbricazione digitale sempre più accessibile, assistita e inclusiva;
  • Virtual Taekwondo con la Federazione Italiana Taekwondo (FITA) per unire sport, tecnologia e realtà aumentata, superando le barriere fisiche e sociali della pratica tradizionale. Il progetto Dobok del Futuro accompagna la preparazione della delegazione italiana ai Giochi Olimpici Esports 2027 di Riyadh e apre a maker e studenti nuove opportunità di ricerca e innovazione.

Infine, venerdì 17 ottobre alle 17.15, la Fondazione Mondo Digitale è ospite dello stand di Roma Smart City (E1) per condividere esperienze e risultati dei Centri di Facilitazione Digitale, modello territoriale che porta competenze e servizi di cittadinanza digitale vicino alle comunità.

Altre notizie che potrebbero interessarti

I nostri progetti

Centri di facilitazione digitale

Centri di facilitazione digitale

I centri di facilitazione digitale sono spazi dedicati al supporto e alla formazione gratuita, orientati a migliorare le competenze digitali dei cittadini di età compresa tra i 18 e i...

Trova il Centro più vicino Consulta la mappa interattiva per trovare il centro di facilitazione digitale più vicino a te I 45 centri di facilitazione digitale sono co-progettati e co-gestiti...

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi