Main Menu

People Power

talent tour italgas

People Power

People Power

Talent tour con Italgas

Dalla collaborazione con Italgas nasce il progetto People Power, vero e proprio talent tour nelle quattro città di Roma, Torino, Bologna e Bari. L’obiettivo è quello di allenare studentesse e studenti, laureandi o laureati nelle discipline Stem ed economiche sui temi della sostenibilità e della trasformazione digitale, con sfide creative per far emergere i giovani talenti italiani.

In ciascuna città, alla fine della sfida, i partecipanti contribuiscono alla realizzazione del primo “Decalogo del cambiamento” di Italgas, che racconta l’impegno dell’azienda per il Paese e per i giovani. Viene infine decretato il Green Champion 2023 e tutti i partecipanti hanno la possibilità di incontrare il team di Italgas che si occupa delle risorse umane (HR) ed essere selezionati per un colloquio.
 

OBIETTIVI
  • sperimentare insieme un modello originale per sviluppare nei giovani le competenze abilitanti e proiettarli in una dimensione professionale
  • valorizzare il contributo delle nuove generazioni come facilitatori e mediatori naturali nei processi di trasformazione digitale
  • realizzare format coinvolgenti per rendere la formazione un’esperienza trasformativa in linea con le sfide della trasformazione digitale
  • attrarre talenti
  • definire un decalogo del cambiamento.

ATTIVITÀ

Il progetto prevede, tramite un programma di formazione e di co-creazione di idee, di coinvolgere studenti e studentesse universitarie, neolaureati e neolaureate in 4 città italiane per stimolare 10 idee innovative. In ciascuna delle città interessate dal progetto, vengono lanciate sfide al termine dei momenti formativi. Viene realizzato un documento programmatico a sintesi dei 10 punti salienti emersi dalle sfide creative. I vincitori vengo presi in considerazione per uno stage presso Italgas. Tutti i partecipanti hanno l'opportunità di incontrare gli HR.

IL PERCORSO PREVEDE DUE AZIONI

FORMAZIONE

  • incontri con esperti di Italgas e formatori di Fondazione Mondo Digitale presso le sedi Italgas  e le Università nelle città interessate dal progetto
  • sessioni formative, preparatorie al creathon che si tiene il giorno stesso, su temi della trasformazione digitale
  • azioni di comunicazioni orientate a far conoscere Italgas ai cittadini e ad attrarre talenti.


SFIDA CREATIVA

  • team di universitari iscritti in diverse facoltà dell’ambito STEAM si sfidano su temi concreti legati alla quotidianità
  • creathon ideati per stimolare l'aspetto creativo e collaborativo
  • focus sulla condivisione e cooperazione per raggiungere un obiettivo comune, in una dimensione professionale.
  • scelta di un tema o di una sfida, suddivisione dei partecipanti in team, sessioni di lavoro
  • presentazione delle idee innovative, tappa per tappa, che saranno sintetizzate in slogan utili alla definizione del decalogo del cambiamento.


SQUADRA FORMATIVA

  • Formatori scelti da FMD
  • Facilitatori e volontari Italgas

 

IL MODELLO DI LEADERSHIP DI ITALGAS

Il/la candidato/a ideale desidera:

  • Mettersi in gioco ed essere protagonista del mondo delle energie
  • Affrontare le sfide del futuro contribuendo al raggiungimento di una progettualità sostenibile
  • Collaborare all’interno di team inclusivi che si muovono sinergicamente per valorizzare ogni diversità.

Latest News

Get updated on our latest activities, news and events

CAPTCHA
Image CAPTCHA
Enter the characters shown in the image.
This question is for testing whether or not you are a human visitor and to prevent automated spam submissions.