Skip to main content
Home
We're working towards a democratic learning society
  • Who we are
  • What we do
  • Resources
  • News
  • Transparent administration
  • Contacts

Search form

  • Italiano
  • English
  • Transformative School

    Suburban "empty areas" are transformed into “full” learning environments.

  • How They See Us

    A video with the opinions of over 30 people who have worked with us.

  • Against Poverty

    Project OpenSpace kicks off in four cities.

  • Health Technology

    Second edition of the SItI Digital Academy at the Phyrtual Innovation Gym.

  • Enter the world of AI

    The first course on artificial intelligence for schools is now on-line.

  • Inclusion and Accessibility

    A new challenge for the Microsoft’s “Ambizione Italia” Programme.

  • Tinkering coding making

    The first two volumes developed with Erickson are now available.

Robotica educativa

logo-robotica-educativa.jpg

Con la robotica l’educazione e la formazione vengono indirizzate verso lo sviluppo di “competenze trasversali” necessarie a garantire l’apprendimento lungo tutto l’arco della vita e l’alunno è posto al centro del processo educativo come “costruttore” del suo apprendimento.

 

Con la pubblicazione dei primi manuali per le scuole prende forma e sostanza il piano nazionale per la promozione della robotica educativa in Italia, lanciato nel 2011 dalla FMD con la firma dell'Accordo di rete in Campidoglio.

Le scuole hanno a disposizione uno strumento concreto e accattivante per avviare le attività di robotica nelle classi. I testi sono molto chiari e guidano i docenti in modo graduale e progressivo alla realizzazione delle diverse attività.

 

I primi manuali di robotica educativa per la scuola

  • Primi percorsi e giochi interattivi
    vol. 1 per le ultime classi della materna e le classi 1ª 2ª e 3ª della scuola primaria
  • Competizioni: un percorso formativo con Micromondi EX Robotica e Lego NXT
    vol. 2 per la 4ª e 5ª classe della scuola primaria e per la secondaria di primo grado

 

Edizione elettronica (ebook) con contenuti multimediali e link interattivi

  • Primi percorsi e giochi interattivi
  • Robotica e competizioni

 

Booklet - Robotica educativa

Strumenti e indicazioni utili a replicare i percorsi didattici di Robotica educativa.

 

Manuali e metodologia   

Il direttore scientifico della FMD, Alfonso Molina, professore di Strategia delle tecnologie (Università di Edimburgo, Regno Unito), con Peter Van Lith, (Università di Amsterdam), hanno codificato per primi una “Metodologia per la Robodidattica” per il progetto europeo Robodidactics (2006-2008). Non si tratta di un singolo manuale ma di un vero e proprio “corso” completo, formato da una serie di volumi, dal libro base per lo studente alla guida per l’insegnante:

 

  • Manuale di Robodidattica (concetti fondamentali)
  • Corso base - Livello concettuale
  • Corso di recupero - Livello concettuale
  • Manuale per gli insegnanti - Livello concettuale
  • Manuale per gli insegnanti - Livello fisico
  • Metodologia di valutazione in tempo reale

 

La robotica come caso di studio
La ricerca condotta da Alfonso Molina e la ricercatrice Ilaria Falcetta nell’anno scolastico 2005-06, in tre istituti tecnici industriali di Roma e Provincia – “Pacinotti” e “Von Neumann” di Roma e “Piazza della Resistenza” di Monterotondo – è stata pubblicata nel volume L’innovazione nelle scuole del Comune di Roma, Fondazione Mondo Digitale, 2007

 

robotica educativa

RomeCup2012: presentazione del kit didattico sulla Robotica educativa

PrintEmail
  • Increase
  • Decrease

Current Size: 100%

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZATION WITH MANAGEMENT
SYSTEMS CERTIFIED UNI EN ISO 9001:2008
CERMET n.6482 del 26/04/2007

 

Spam Poison     Valid XHTML 1.0 Transitional     CSS Valid!

 

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTACTS
  • SITEMAP
  • CREDITS
  • LOGIN
  • PRIVACY POLICY
  • QUALITY CARD
  Spam Poison 
 Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

FOLLOW US ON:


Events calendar

calendario