Main Menu

Digital Embrace

Digital Embrace
Foto di William Fortunato

Digital Embrace

Digital Embrace

Per la crescita digitale e inclusiva del Mozambico

Il progetto Digital Embrace - Empowering communities for inclusive and accessible technological transformation learning mira a sostenere lo sviluppo digitale inclusivo nella provincia di Nampula, in Mozambico, attraverso un'azione sinergica con la Delegazione INAGE di Nampula e i Centri Multimediali Comunitari nei distretti. L’iniziativa è finanziata dall’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics) in risposta alla call for proposal: VaMoz Digital! Digital Competences, Entrepreneurship and Services as Opportunities for Youth Growth in Mozambique.

Il progetto fornisce supporto tecnico continuo, tutoraggio e formazione, contribuendo alla creazione di un ecosistema favorevole all'innovazione e alla trasformazione digitale. Le organizzazioni partner mettono a disposizione le proprie competenze ed esperienze per rafforzare la capacità delle istituzioni locali nel promuovere lo sviluppo del capitale umano e creare opportunità di impiego dignitoso per giovani donne e uomini. Il progetto prevede la creazione e gestione di un Tech Hub da parte di Inage, con un modello di partenariato pubblico-privato (PPP) volto a incentivare l'innovazione tecnologica e sostenere la crescita economica sostenibile

Obiettivi specifici

  • Rafforzare un ambiente favorevole alla trasformazione digitale inclusiva
  • Potenziare le opportunità di occupazione giovanile, innovazione e imprenditorialità digitale, con particolare attenzione all'inclusione di genere e all'accessibilità. 

Destinatari diretti 

  • 5.000 giovani (50% donne, 15% persone con disabilità) 
  • 170 operatori pubblici e non statali (50% donne)
  • 200 operatori professionali ICT e della catena del valore (50% donne). 

Destinatari indiretti
L'intera popolazione giovanile della provincia di Nampula, che potrà beneficiare di un ecosistema digitale potenziato, con maggiore accesso a infrastrutture tecnologiche, opportunità di formazione e orientamento professionale, nonché una maggiore consapevolezza sui rischi e le opportunità della trasformazione digitale. 

Partenariato
Federation Handicap International (ente coordinatore)
Terzo settore: Fondazione Mondo Digitale ETS, Centro informazione ed educazione allo sviluppo (Cies), Terres des Hommes 
Partner istituzionali: Instituto Nacional do Governo Eletrónico (Inage), Instituto Nacional do Emprego (Inep).
Il progetto prevede il coinvolgimento di partner e stakeholder istituzionali di settore per attività di capacity building; coinvolgimento di associazioni della società civile per la diffusione delle opportunità formative e il coinvolgimento dei beneficiari; sensibilizzazione di piccole e micro imprese attive nei diversi territori per le attività di incubazione.

Ruolo della FMD
È il partner tecnico, che mette in campo la propria esperienza per supportare la realizzazione e gestione operativa di un “Tech Hub”, per offrire attività di formazione a vari livelli, ospitare attività innovative (es. hackathon), servizi di incubazione di startup digitali e servizi di accelerazione.

Durata: da ottobre 2024 a gennaio 2027

Territorio: provincia di Nampula in Mozambico

Metodologia
Il progetto si basa su un approccio integrato che combina formazione, sviluppo infrastrutturale e partenariati strategici per garantire un impatto duraturo e scalabile. L'adozione di tecnologie accessibili, la promozione della partecipazione delle donne e delle persone con disabilità e la creazione di opportunità concrete per il lavoro e l'imprenditorialità digitale sono pilastri centrali dell'intervento.

Latest News

Get updated on our latest activities, news and events

CAPTCHA
Image CAPTCHA
Enter the characters shown in the image.
This question is for testing whether or not you are a human visitor and to prevent automated spam submissions.