Innovare in sicurezza: IA generativa e cybersecurity per il futuro delle imprese
Parte da Perugia la prima tappa di “JDL Talks: idee che fanno impresa”, il nuovo format di Job Digital Lab, promosso da Fondazione Mondo Digitale ETS e ING Italia per accompagnare imprese e professionisti nel percorso di trasformazione digitale. Un incontro che unisce formazione, ispirazione e networking, offrendo spunti concreti per affrontare le sfide di un mercato in continua evoluzione.
Aprono l’evento le “idee che meritano di essere diffuse”:
- un’anteprima dei risultati del progetto di ricerca People Insight Lab di ING, dedicato al mondo delle partite Iva, con uno sguardo sui nuovi bisogni e sulle prospettive future di chi oggi fa impresa;
- il racconto di un imprenditore locale, testimone di come l’innovazione tecnologica possa trasformare una visione in un’impresa solida.
A seguire, la sessione formativa dedicata all’uso consapevole dell’intelligenza artificiale generativa e alla protezione dei dati sensibili, per aiutare imprenditori, freelance e PMI a innovare in sicurezza.
L’incontro è gratuito, su iscrizione.
AGENDA
14.45 | Accoglienza e accredito partecipanti
15.15 | Saluti istituzionali
moderazione di Giuseppe Castellini, direttore editoriale di Italia Informa
15.30 | JDL Talks: idee che fanno impresa
Filippo Stefanelli, Head of Brand, Marketing & Communications, ING Italia
Presentazione dei risultati di “People Insight Lab”, la ricerca di ING sulle partite Iva: uno sguardo ai bisogni, alle difficoltà e alle prospettive future di chi fa impresa oggi.
Storia di innovazione locale
Testimonianza di Giacomo Paolo Barnocchi, fondatore e amministratore del Gruppo Edotto
16.00 | Innovare in sicurezza: IA Generativa Cybersecurity per il futuro delle imprese
L’intelligenza artificiale generativa rappresenta oggi una leva strategica anche per le piccole e medie imprese locali, offrendo strumenti pratici per migliorare produttività, assistenza clienti e comunicazione. Tuttavia, l’adozione di queste tecnologie deve avvenire con consapevolezza, tenendo conto anche degli aspetti legati alla sicurezza dei dati e alla protezione delle informazioni aziendali.
“L’intelligenza artificiale al servizio delle piccole e medie imprese”
a cura di Francesco Marchesini, formatore della Fondazione Mondo Digitale
Viene proposta una panoramica accessibile su come funziona l’IA generativa, con un focus sui modelli linguistici (LLM), gli agenti IA e i sistemi Retrieval-Augmented Generation (Rag). Segue una demo pratica di un chatbot intelligente per l’assistenza clienti, alimentato da contenuti aziendali e sicuro per l’uso in ambienti produttivi.
“Innovare sì, ma in sicurezza”
a cura di Piergiorgio Ricci, formatore della Fondazione Mondo Digitale
In un contesto digitale sempre più complesso e vulnerabile, le aziende devono affrontare una crescente varietà di minacce cyber che possono compromettere la sicurezza dei dati e la continuità operativa. Per questo motivo, è fondamentale approfondire le strategie di sicurezza informatica e comprendere come mitigare efficacemente i rischi associati. I contenuti della sessione formativa, caratterizzata dall’alternanza di concetti teorici e sperimentazioni pratiche, si concentrano su temi chiave come l'analisi delle minacce cyber, le normative vigenti, le strategie avanzate di sicurezza e l'impatto delle tecnologie innovative sulla sicurezza digitale.
18.00 | CONCLUSIONI
Spazio per domande, interazione con i relatori e networking tra i partecipanti.